In occasione della
presentazione di uno dei suoi libri, la
scrittrice Marina Alberghini
ha visitato il gattile di Vigevano, da dove proviene Marina, l’attuale gatta- Sindaco di Gravellona Lomellina
e da dove era stata adottata la micia che l’ha preceduta, l’indimenticabile Pippi,
e lì Marina ha conosciuto
e adottato una bella micia priva
della coda a causa di un incidente,
che ha
chiamato Massimina, in onore di Massimo, il “papà” umano di Marina e di Pippi.
Massimina oggi vive a Fiesole
con Marina e gli altri animali coi
quali la scrittrice condivide la vita.
Massimina presenta ora i libri della sua umana
“Gatti di potere”: accanto ai grandi uomini spesso si incontrano i loro consiglieri, i grandi gatti della storia.
e “All’ombra del gatto nero”: il gatto, soprattutto se nero, nei secoli è stato amato, adorato, esecrato, è stato compagno di studiosi e artisti o vittima della superstizione, oggetto di leggende e racconti . Questo libro che racconta il suo incontro con personaggi famosi dei quali ha inevitabilmente segnato le vite, A.L. Huxley, consigliava: "Se volete scrivere, tenete vicino un gatto”+